Indice - Vannini Rappresentanze Firenze

Vai ai contenuti
I Vini Italiani ed Esteri

Feudi di San Gregorio e la Maison de Champagne Boizel 1834 assieme per il mercato Italiano

La più innovativa azienda Irpina stringe una accordo commerciale per il mercato Italiano con la
Maison de Champagne Boizel storica azienda di Epernay fondata nel 1834
dalla data di fondazione ad oggi ben sei le generazioni della famiglia del fondatore
che si sono susseguite al comando per portare avanti lo stile e la tradizione della prestigiosa Maison Francese Segue >>>>
Zone di riferimento. Firenze -  Informazioni Cell.335.399250
Le Ultime da Blog

Charles Heidsieck -


Al Vintage 2000 il Premio di Miglior Champagne 2013

dalla  Rivista Specializzata"Fine Champagnes"

Segue >>>>

I Vini Italiani ed Esteri

Tenuta delle Terre Nere di Marc de Grazia


è il risultato di oltre trenta anni di passione e professione nel mondo dei grandi vini dei Fratelli De Grazia ,la Sicilia un luogo unico, un isola che è un continente, tante espressioni uniche, l’etna ci è apparsa subito la migliore ! dove la natura è generosa ma severa.Li cerchiamo migliori virtù da esprimere con vitigni in purezza nei nostri  vini. Il tutto con rispetto e cura meticolosa, in equilibrio biologico da sempre.

Distribuito da Vino & design Zone di riferimento. Firenze - Prato - Informazioni Cell.335.399250

Le Ultime da Blog



Cinque Grappoli dell' Ais 2014 -

Molti Premi per i Vini del Nostro Catalogo
ben 18 vini con il massimo punteggio







Segue >>>>


Distillati

Alcune di queste erbe come la Damiana, sono insolite ed eccentriche in un gin ma gli conferiscono una rara profondità ed armonia.Altri come gli esotici “grani del paradiso” provenienti dall’Africa  occidentale, impartiscono calore e struttura.Un raro, particolare e sgargiante gin presentato in rosa che darà colore al tuo tonic ed aggiungerà un tocco glamour al tuo cocktail preferito.
Siamo sicuri che amerai “bere PINK” Segue >>>>
Distribuito da Vino & design
Zone di riferimento. Firenze - Prato - Informazioni Cell.335.399250
.
Le Birre Artigianali

Birra Nostran


Birra Nostrana - Birra Artigianale Agricola

Nostrana Bionda Biologica 

Zone di riferimento.
 Firenze - Prato -
 Informazioni Cell.335.399250



I Vini Italiani ed Esteri
PODERE IL CARNASCIALE
PRODUTTORE DEL MITICO "CABERLOT" L'ULTIMA NOVITA' TOSCANA NEL CATALOGO VINO & DESIGN - FIRENZE

I Vini Caberlot e Carnasciale


Podere Il Carnasciale proprietà della famiglia Rogosky è posto sulle colline di Mercatale Valdarno ( AR ) vicino alla Pieve di Galatrona alle porte del Chianti Classico, produttori di un vitigno unico che dà il nome all'ominomo vino  " Caberlot " , vino mitico prodotto in poche migliaia di bottiglie nell'unico formato Magnum.Il vitigno riconosciuto come unico, ha un patrimonio genetico naturale che esprime caratteristiche di due vitigni ben conosciuti sia quello del Cabernet Franc sia quello del Merlot . Gli impianti del Caberlot sono stati impiantati nel 1985 con la prima produzione in bottiglia con l'annata 1988 
. Firenze - Prato - Pistoia  Informazioni Cell.335.399250

Le Birre Artigianali

Birra Toz -
dal Friuli la Birra giovane da bere a canna - Altra idea dei fratelli Zorzettig di Alturis e La Tunella - Firenze


Segue >>>>


I Vini Italiani ed Esteri

Saint Clair -
da Marlborough Nuova Zelanda Sauvignon Blanc unici e dalla forte personalità


Segue >>>>



Le Ultime dal Blog


I Vini D'Italia 2014 -

Sono 14 i vini dell' Eccellenza  del nostro Catalogo presentati presso la Stazione Leopolda il 17 Ottobre a Firenze



Segue >>>>

Le Ultime da Blog



COL VETORAZ -
Presenta Il Valdobbiadene Docg " Zero " Splendido Prosecco con Zero Residui Zuccherini


Segue >>>>

I Vini Italiani ed Esteri

Quinta do Noval

Noval Black è un nuovo modo di bere Porto, Porto destinato ad essere goduto con cioccolato fondente o semplicemente bevuto freddo, utilizzato anche come ingrediente per cocktail.



Segue >>>>



Le Birre Artigianali

Birra Grecale

Dal Birrificio Gjulia La Nuova Bionda  Speciale Friulana al Mosto di Picolit



Segue >>>>


I Vini Italiani ed Esteri
Hartmann Donà 
- Donà Noir - Donà Rouge - Donà Blanc - L'esperienza che fa la differenza - Grandi Vini dell'Alto Adige
Hartmann Donà (Hartmann = nome, Donà = cognome) è stato enologo della Cantina di Terlano dal 1994 al 2002. Lui ha creato i vini della Cantina di Terlano, che 
adesso sono nelle carte dei vini di tutti i ristoranti stellati.Nel 2000 ha iniziato a fare vino per conto suo. 
Oggi produce fra le 30 e le 35.000 bottiglie. Ha un vigneto molto ripido (70°!) sopra Merano ed un altro verso Bolzano. 
Hartmann Donà è riuscito a portare nella bottiglia la potenzialità dei suoi vigneti, infatti sono vigneti con terreno molto minerale. In particolare il vigneto sopra Merano con le viti vecchie ha le radici molto profonde, ed è coltivato con cura e in modo naturale, così queste vigne producono solo pochi saporiti grappoli ad acino piccolo. I suoi vini rispecchiano il terroir e fanno vedere il grande potenziale delle sue vigne.Lui produce vini molto tipici, non pesanti, non alcolici, elegantissimi. Vini che ti invitano a finire la bottiglia.Hartmann Donà ha studiato enologia all'università di Geisenheim (Germania), da lì è venuta la sua passione per i vini eleganti e non-alcolici.  Segue >>>>


I Vini Italiani ed Esteri

ALBERESE




Alberese - I Vini dell'Azienda Regionale Alberese Parte Integrante della Bio Diversità Territoriale della Maremma, Dal Morellino di Scansano Pellegrone e Barbicato al Vermentino Castelmarino



Segue >>>>



Accessori per il Vino
Le Ultime da Blog
PULLTEX


Accessori professionali per il servizio e la conservazione dei vini


Produttori  -  I Vini  - Gallery -    Blog    -  Eventi  -  Area Riservata


Torna ai contenuti